Oggi vogliamo parlare dell’urna cineraria porcellana Roma che viene utilizzata per raccogliere le ceneri di una persona cara che ha scelto in maniera consapevole e spesso convinta,  prima di morire di essere cremata per quanto riguarda appunto la sepoltura.

Si tratta di una scelta che fanno sempre più persone e il motivo può essere diverso sempre e  quindi è difficile andare ad analizzarli tutti però possiamo dire che a volte è legata a una questione spirituale o di principio.

Urna cineraria porcellana Roma
Urna cineraria porcellana Roma

Però, al di là di questo e visto che si tratta di una cosa molto personale e intima di una persona, possiamo dire che la possiamo trovare presso le agenzie di onoranze funebri alla quale negli ultimi anni Sono consapevoli che sono sempre di più le persone che richiedono questa soluzione è per questo motivo hanno ampliato l’offerta delle urne cinerarie proponendole di diversi materiali tra i quali appunto spicca la porcellana che è anche molto valida nel punto di vista estetico, però abbiamo anche metallo legno e tanti altri materiali pregiati.

In alcuni casi possiamo trovare mini urne cinerarie per le quali magari si andrà a risparmiare però dobbiamo chiedere consiglio all’esperto delle imprese di onoranze funebri con le quali dobbiamo stabilire ogni dettaglio relativo al funerale che vogliamo organizzare come rito per celebrare una persona che abbiamo tanto amato.

Si tratta quindi di curare tutti i particolari in questione compreso appunto la sepoltura che non è di sicuro un particolare da sottovalutare insieme a tanti altri che hanno a che fare con la volontà della persona che non c’è più, ma non solo perché ci sono in mezzo anche i valori della famiglia.

 Come deve essere e che funzione ha l’urna cineraria

In tal senso si inserisce tra le altre cose anche l’urna cineraria che hanno funzione di contenimento che servirà proprio per evitare che ci sia un involontaria dispersione del perché viene sigillata oltre il fatto che sarà utile anche per identificare il defunto in quanto riporterà gli estremi anagrafici appunto della persona molto morta.

 Secondo quello che dice la legge l’urna per quanto riguarda il materiale dovrà essere di tipo resistente e infrangibile. Inoltre c’è da sapere anche un altro particolare cioè che non ci sarà da rispettare e non è  obbligatorio uno spessore minimo del legno così come avviene per i feretri visto che l’urna non può superare le caratteristiche di portanza di un corpo e quindi sarà sufficiente uno spessore anche ridotto  in modo da consentire l’asporto.

Però nel caso dell’inumazione dell’urna che però è possibile solo in alcune regioni e per esempio nemmeno una grande come Lombardia dovrà essere di materiale conforme alla legge e quindi parliamo di una sostanza altamente biodegradabile come accade allo stesso modo per l’innovazione dei feretri e ci riferiamo alla cellulosa ma anche al cartone con spessori minimi in modo da facilitare la natura e  la decomposizione dell’urna a contatto col terreno.

In sintesi quello che dovremmo fare nel momento in cui siamo sicuri che il nostro caro defunto vuole essere cremato andare a parlare con le imprese di onoranze funebri e decidere il tipo di ordine.