Quando parliamo di una specialista in pediatria Roma parliamo di Medici che hanno come obiettivo e hanno come missione e hanno come lavoro quello dell’assistenza medica di base e anche specifica di ogni bambino gli viene affidato dai 0 ai 6 anni, sicuramente poi i genitori, possono scegliere anche se tra i 6 e i 14 anni a fidarsi ancora a questa figura o andare da un medico di famiglia in poche parole.
Chiaramente uno specialista del genere ha tantissime attività di cui si occupa e noi potremmo fare solo diciamo una sintesi e su questo non ci sono dubbi .
Praticamente quello di cui si occuperà questo specialista è ricevere i piccoli pazienti e quindi si parla di neonati, lattanti, bambini ed adolescenti per dei controlli nei propri consultori pediatrici o in certi casi nei reparti pediatrici di cliniche, o di ospedali.
Ed è chiaro che la prima cosa della quale si preoccupa uno specialista del genere e di osservare lo sviluppo fisico e psicomotorio e quindi parliamo dello sviluppò della crescita dei denti della pubertà, e dello sviluppo della sessualità delle attitudini fisiche e intellettuali per fare degli esempi.
Poi giustamente quando servirà tutto ciò dovrà accorgersi se per caso il bambino o la bambina in questione hanno delle affezioni organiche o malformazioni oppure anomalie.
Un’altra cosa molto importante è che dovrà essere in grado di ascoltare e consigliare la coppia per quanto riguarda una qualsiasi difficoltà relazionale anche del bambino, per esempio a scuola collaborando con altre figure naturalmente.
Un altro compito molto delicato che ha un professionista del genere è quello di individuare eventuali maltrattamenti o servizi o bugie o trascuranza in famiglia e attivarsi nel caso in collaborazione con altri specialisti nel campo della violenza familiare.
Uno specialista in pediatria ha tante competenze per poter aiutare i bambini e gli adolescenti.
Poi un professionista del genere potrebbe anche lavorare in un primo soccorso e quindi intervenire in caso di situazioni urgenti come convulsioni e problemi respiratori di incoscienza fare gli esempi.
Mentre comunque una famiglia si rivolgerà a lui anche in serie di diagnosi e trattamento naturalmente per individuare anche eventuali malattie e già dall’infanzia attraverso poi colloquio con il bambino e anche dopo aver fatto eventuali esami di tanti generi.
soprattutto un professionista del genere si pone da filtro tra la famiglia e altri specialisti che potrebbero essere indispensabile per curare qualche malattia del bambino o della bambina possiamo pensare a un logopedista, un dermatologo, o un cardiologo solo per fare degli esempi.
Vista l’importanza di questa figura professionale è che è normale che genitori in sede di scelta dovranno stare molto attenti e saper scegliere un professionista che davvero adatto a loro e che si accorgono essere anche una persona empatica, considerando che l’empatia non è una qualcosa che si acquisisce, ma è un qualcosa che si ha dalla nascita oppure non si ha e con i bambini è fondamentale avere questo tipo di approccio altrimenti diventa un grande problema.