Oggi vogliamo parlare di quanto può essere importante di ristrutturare facciata Roma perché è un intervento che consenta tanti vantaggi ma soprattutto quello di avere un’abitazione in uno stato perfetto anche all’esterno perché parliamo di una zona che è molto soggetta a problemi relativi ai fenomeni climatici e quindi se viene sottovalutata può avere problemi gravi che andranno a condizionare nel male tutto l’intero edificio dal punto di vista della sicurezza.

Ristrutturare facciata Roma
Ristrutturare facciata Roma

 Per quanto riguarda i prezzi volendo essere  generici possiamo dire che non dovrebbero essere eccessivi e in media potrebbe tutto costare intorno a €100 al metro quadro Però ovviamente calcolare il peso esatto è complicato perché andrà a variare in base a quelle che sono le condizioni dell’edificio e di quello che il tempo necessario all’impresa edile in questione per finire il lavoro.

Ecco perché per conoscere il costo preciso bisogna andare a parlare con gli esperti e avere un preventivo gratuito per poterlo analizzare e scegliere come agire e vedere se l’offerta è conveniente per le sue esigenze e sul suo budget.

 Parlando ancora della ristrutturazione esterna e della facciata possiamo dire che si tratta d’intervento che dovrebbe essere fatto almeno ogni 10 anni perché in questo modo ci sarà  il vantaggio che ci si prenderà cura della parte estetica della propria abitazione ma anche della sua sicurezza è Resistenza però prima di realizzare questo passo bisogna andare a parlare con una ditta che farò un sopralluogo e valuterà lo Stato dell’edificio nonché la sua storia per capire se è quali interventi effettuati.

Infatti non dimentichiamo che fare lavori sbagliati in questo senso dovrebbe essere deleterio perché andrebbe a peggiorare la situazione e a compromettere la facciata.

In generale comunque i principali motivi per fare la  ristrutturazione di una facciata sono il cambio dell’ intonaco ma anche andare a riparare danni e ancora installare un meccanismo per l’isolamento termico e mettere in sicurezza l’ edificio.

Per quanto riguarda le tempistiche in base all’intervento in base allo stato dell’edificio ci potrebbero volere dai 45 giorni alle due settimane.

 Quali potrebbero essere i danni alla facciata

Diciamo che il motivo principale per il quale si realizza una ristrutturazione esterna e riparare i danni che ha subito la facciata che potranno essere più o meno gravi perché in alcuni casi si procede semplicemente a una tinteggiatura abbastanza semplice che serve per nascondere le crepe le quali però dovranno essere sistemate perché possono portare se sottovalutate magari conseguenze per tutta la struttura e quando parliamo di danni ci riferiamo a fessura superficiale ma anche  crepe estese e muffa.

Ognuno di questi problemi può determinare danni all’intero edificio perché la muffa Non dimentichiamo che può essere causata da pioggia e intemperie e crea infiltrazioni d’acqua nelle pareti e può facilmente penetra nella muratura e a lungo andare creare problemi di tipo strutturale.

Per quanto riguarda le crepe allo stesso tempo potranno essere causate da intemperie e da cedimenti strutturali dei muri interni o del terreno mentre le fessure si andranno a creare col tempo e non interessano la parte strutturale della casa.