Quando parliamo di un impianto geotermico Roma parliamo praticamente di un sistema che ha la capacità di sfruttare il calore naturale che comunque troviamo nel sottosuolo che servirà comunque per raffrescare o riscaldare un determinato edificio e soprattutto anche per produrre acqua calda sanitaria e quindi praticamente a svolgere i compiti e che durante l’inverno svolge una caldaia per quanto riguarda il riscaldamento, e che svolge un condizionatore o climatizzatore durante l’estate per quanto riguarda il raffrescamento, mentre per quanto riguarda l’acqua calda qualcosa che ci serve tutto l’anno.
![Impianto geotermico Roma](https://www.romadvisor.it/wp-content/uploads/2022/11/Sistema-solare-termico-Roma-300x169.png)
Praticamente quello che fa questo impianto è assorbire il calore che si trova nel terreno per poi diciamo rimetterlo nell’ambiente in inverno, oppure assorbire il calore dagli ambienti nel terreno in estate, e quindi praticamente è un processo di energia termica che è possibile grazie alle pompe di calore che poi è la stessa cosa di cui si basano i condizionatori.
E solo che quest’ultimi praticamente prendono l’energia dalla esterna, mentre l’impianto geotermico la prende dal sottosuolo ad una certa profondità dove praticamente la temperatura è sempre costante perché non risente delle condizioni esterne
E quanto per capire quello di cui stiamo parlando praticamente la temperatura del sottosuolo che potremmo trovare in Italia a 10 metri di profondità riguarda i 12 15 gradi che se ci pensiamo bene , una temperatura ideale per il condizionamento di un edificio
Per quanto riguarda i vantaggi di un impianto geotermico inizialmente bisognerà è vero ammortizzare il costo di installazione e poi bisognerà spendere i soldi per il consumo elettrico legato al compressore che è contenuta nella pompa di calore
Ma quello che è certo è che grazie a questo tipo di impianto possiamo riscaldare e rinfrescare casa tutto l’anno così come avere acqua calda sanitaria Senza condizionatore e senza caldaia e siccome può associarsi ad un fotovoltaico,praticamente il consumo elettrico che già è basso al quale abbiamo fatto riferimento verrebbe abbattuto completamente.
E un altro vantaggio rispetto a questo tipo di impianto geotermico è che i costi di manutenzione molto più bassi rispetto per esempio di una caldaia a GPL, gasolio e metano.
Un impianto geotermico è ecosostenibile e rispetta l’ambiente
Un altro vantaggio per quanto riguarda la possibilità di fare installare un impianto geotermico riguarda come dicevamo il fatto che sia ecosostenibile che comunque fa parte delle fonti rinnovabili e non ha le cosiddette emissioni climalteranti e quindi faremo un grande favore all’ambiente.
Poi è chiaro che dovremmo andare a parlare con le imprese nel settore per capire per quanto riguarda i costi di installazione possono essere più alti e soprattutto lo sono quelli di realizzazione.
Una cosa molto positiva che dobbiamo sottolineare che c’è stato il cosiddetto decreto rilancio da parte del governo che ha introdotto agevolazioni fiscali per realizzare interventi di riqualificazione energetica negli edifici arrivando alla possibilità di detrarre fino al 110% delle spese sostenute e tra questi ci sono pure anche la possibilità di installare un impianto a pompa di calore geotermico di cui abbiamo parlato in questo articolo