Anche le caldaie migliori devono essere sottoposte ad una revisione periodica: lo stabilisce la legge e la scadenza si basa sulla tipo di caldaia e sulla sua età. Per quanto riguarda i controlli sulla caldaie Ferroli a Roma possono essere eseguiti da professionisti competenti di un centro assistenza a marchio.

È molto importante distinguere tra i centri di assistenza plurimarchio a quelli a marchio, perché c’è davvero tutto l’interesse del cliente nel rivolgersi a qualcuno che conosce a menadito la nostra caldaia.

Controlli sulla caldaie Ferroli Roma
Controlli sulla caldaie Ferroli Roma

Significa collaborar e con professionisti esperti che, quando un giorno dovremmo andare a sostituire la nostra vecchia caldaia con una nuova, mantenendo magari lo stesso marchio perché ci siamo trovati bene, saranno in grado di consigliarci i nuovi prodotti, spiegandoci quali nuove tecnologie possono aiutarci a risparmiare in sede di consumi. I centri di assistenza a marchio lavorano in stretta collaborazione con la casa produttrice della nostra caldaia per darci i pezzi di ricambi il più velocemente possibile se, all’interno di un’opera di manutenzione ordinaria si dovesse scoprire che sono usurati e se dovessero essere cambiati.

Quindi, a partire dalla consulenza iniziale, dalla installazione, dalla prima accensione, e da tutti gli altri momenti comprese le manutenzioni nel mezzo, fino allo smaltimento, non saremo mai lasciati soli da questi professionisti che a volte erogano anche un servizio di pronto intervento.

Il pronto intervento è un numero speciale a cui rivolgersi quando la nostra caldaia entra in blocco magari in orario notturno oppure in quei periodi dell’anno dove è difficile trovare qualcuno che venga a casa per rimetterci in sesto la caldaia che non funziona più.

Che cos’è la prima accensione della caldaia

Tra i momenti che segnano l’acquisto e l’utilizzo della caldaia, tre più importanti, c’è sicuramente l’accensione della caldaia, la prima accensione che in realtà è un primo collaudo vero e proprio.

Sostanzialmente quello che accade è che il tecnico installatore, una volta fatto il collegamento della caldaia al nostro impianto termico, allacciandola a tutti gli impianti necessari, finalmente la accenderà.

Ogni volta che il tecnico mette mano alla caldaia finirà con l’effettuare un collaudo per accertarsi del suo funzionamento, ma dopo l’installazione si tratta di un collaudo particolare perché deve attestare che la caldaia funzioni in base ai parametri di riferimento forniti dalla casa produttrice che in questo caso è Ferroli.

Se la caldaia dovesse funzionare il tecnico ci firmerà una dichiarazione di conformità che dovremmo portare al centro di assistenza a marchio per far partire la garanzia. Tutti noi sappiamo quanto sia importante attivare la garanzia di un prodotto, figuriamoci della caldaia, per poter avere degli interventi gratuiti qualora qualcosa non funzionasse all’interno del periodo di validità della garanzia.

Se invece la caldaia non dovesse funzionare, o avesse dei problemi, a questo punto verrebbe sostituita direttamente in maniera gratuita, con un prodotto identico ma funzionante, tutto questo senza passare da una trafila più lunga e farraginosa per noi. Ecco perché si tratta di un passaggio così delicato ed importante, che deve seguire la procedura indicata.