Una famiglia che ha al suo interno una persona con una qualche forma di disabilità deve informarsi per un auto per trasporto disabile Roma e quindi o optare per un servizio di realtà che offrono la possibilità queste persone di spostarsi e mettono loro a disposizione un autista con un‘auto adatta,oppure comprarla da se diciamo.
Una buona notizia per quanto riguarda un eventuale acquisto di un auto per disabili è che ci stanno vari modelli naturalmente, e che esistono delle agevolazioni specifiche grazie alla legge 104 che permettono di beneficiare di un’IVA ridotta fino a 4% per acquistare alcune vetture a benzina e anche con detrazione IRPEF fino al 19%.Oltre all’esenzione del pagamento del bollo auto.
Chiaramente dobbiamo tenere presente che sia se scegliamo di comprare una macchina per la persona a noi cara che ha questo problema e quindi che ce lo possiamo permettere naturalmente, Sia che decidiamo di usufruire di un servizio trasporto disabili perché questa possibilità economica non ce l’abbiamo, dobbiamo sapere che una macchina per disabili deve avere al suo interno vari allestimenti e varie caratteristiche specifiche che ne consentono l’utilizzo a queste persone.
Ad esempio bisogna che abbia i comandi al volante per accelerare e frenare,così come per esempio dei freni e degli scivoli per agevolare l’ingresso in carrozzina all’interno della vettura.
Come dicevamo sopra ove questa possibilità non c’è bisogna informarsi su questi servizi di accompagnamento e trasporto disabili e diciamo subito che quando ne abbiamo bisogno dobbiamo farci fare subito un preventivo e non perdere troppo tempo perché altrimenti rischiamo di non trovare il servizio che vogliamo trovare.
Praticamente grazie a questo tipo di servizio persone che hanno problemi di mobilità ridotta e addirittura si muovono in carrozzina possono richiedere di essere accompagnate e trasportate da collaboratori che sapranno come aiutarle per tutte le loro esigenze e per tutti i loro bisogni.
Le persone con una qualche forma di disabilità devono essere supportate in tutto e per tutto
Bisognerà naturalmente mettersi d’accordo per quanto riguarda la fascia oraria che si preferisce sfruttare e per quanto riguarda i motivi per i quali si potrebbe richiedere questo servizio, possiamo certamente fare vari esempi ,come andare a fare la spesa, e anche andare per un accompagnamento ad una visita medica, oppure addirittura c’è chi propone anche un accompagnamento per una eventuale vacanza.
Come dicevamo poi dal titolo di questa seconda parte queste persone devono essere comunque supportate in tutto e per tutto, e comunque già sono stati fatti passi per quanto riguarda per esempio una progressiva, graduale, ma costante eliminazione delle barriere architettoniche.
Per quanto riguarda il prezzo del servizio di cui abbiamo parlato in questo articolo dipenderà naturalmente anche dalla distanza tra la casa della persona in questione e il posto dove deve andare, oltre al fatto che potrebbero esserci dei costi fissi e anche dei costi aggiuntivi per eventuali servizi supplementari che vogliamo far includere all’interno del preventivo che come dicevamo sarebbe bene chiedere comunque in anticipo.